Cerca nel blog

venerdì 13 maggio 2016

Amore, sete di giustizia, passione

Amo scrivere, ma non sono uno che scrive ogni giorno. Il più delle volte sento lo stimolo di farlo, ma poi cambio idea e lascio perdere. Il mio è un approccio problematico alla scrittura, un po' come alla vita d'altronde. Se scrivessi sempre tutto quello che mi passa per la testa non sarei più fedele all'idea della persona che credo e voglio essere. Forse è giusto così, forse un po' tutti noi dovremmo riflettere bene prima di "vomitare" sentenze o pensieri mal riposti su una piattaforma così immensa come il web.
Non voglio dilungarmi sull'importanza del silenzio e della riflessione, poiché è argomento ritrito e già noto a tutti. Ma lasciatemi dire che credo sia necessario avere DAVVERO qualcosa da dire, per postarlo qui sopra.
Tre sono gli argomenti che per lo più cerco di portare avanti ed approfondire tramite questo blog: l'Amore, i problemi sociali, e la musica. Sono le tre cose che più mi stanno a cuore.
L'Amore: non certo inteso come l'infatuamento adolescenziale che ognuno di noi ha provato almeno una volta nella vita, e che pure ha una sua rilevanza. Ma visto, bensì, sotto la forma più universale ed indefinibile che lo contraddistingue, ovvero quella forza vitale di andare avanti, di superare gli ostacoli della vita. L'amore per una ragazza, per la propria famiglia, per le proprie passioni, per le proprie cause. L'amore è da sempre, e sarà sempre, la più grande fiamma che guida l'esistenza di un uomo. Per quanto mi riguarda, se non ci fosse l'amore per come lo intendo io, non varrebbe la pena di fare più nulla.
I problemi sociali: non so perché, ma è da quando sono un ragazzino che ho questo pallino: mi fa letteralmente incazzare che al mondo ci siano delle disuguaglianze così enormi, delle ingiustizie atroci, certamente perpetrate dal lato più meschino degli uomini, ma per di più avallate da un ordinamento politico, e spesso anche giuridico, che si celano dietro una falsa modernità democratica, sregolata e svuotata di ogni principio etico e morale. Gli uomini sono palesemente imperfetti, ma spesso nella storia le leggi che sono state prodotte si sono rivelate migliori dei loro creatori. Ovviamente è accaduto anche il contrario, ma credo che sia nostro dovere darci delle regole che siano voce del meglio delle nostre più grandi menti, e non del peggio delle nostre più mediocri menti, come purtroppo sempre più spesso accade.
Infine la musica: la musica è da sempre la mia più grande passione assieme alla scrittura, e un uomo senza passioni è un deserto arido dal quale è inutile cercare di far germinare anche la più insulsa forma vitale. Quindi per me è la musica, ma per qualcun'altro potrebbe essere la pittura, la danza, la lettura, il disegno, la recitazione ecc.
Non ho la pretesa di parlare di null'altro, se non di queste poche, cruciali cose. Ovviamente lo faccio a modo mio, senza offrire molte risposte, ma disseminando molti altri interrogativi. Le risposte le lascio a chi è più saggio ed esperto di me; a me l'unica risposta che basta ed avanza per andare avanti, e cercare di comportarmi come meglio posso, sono queste tre cose: L'Amore, la sete di giustizia, la passione. Spero che ognuno di voi trovi le proprie "ragioni".

1 commento:

  1. Idealità senza le quali si perde la bussola necessaria per sapere dove andare.

    RispondiElimina