Cerca nel blog

giovedì 3 marzo 2016

L'amore è anche rinuncia

Vogliamo sempre più di ciò che abbiamo. Siamo infelici, insoddisfatti. Ci arroghiamo diritti che per natura non ci appartengono, e dimentichiamo di batterci per quelli che dovremmo avere.
Siamo ingordi, avidi, incontentabili. Siamo irrispettosi di chi, e di quello che ci circonda.
Pensiamo di avere il controllo assoluto sulle nostre vite, quando tutt'al più possiamo sentirci complici di un destino che dipende solo parzialmente dalla nostra volontà.
Siamo arroganti, oltre che falsi e opportunisti.
Ci sentiamo in dovere di giudicare qualunque cosa, senza mai giudicare noi stessi.
Spesso siamo avidi, menefreghisti, intolleranti, insensibili.
Siamo umani.
Non siamo perfetti e non lo saremo mai, ma cerchiamo almeno di seguire con maggiore interesse ciò che la Natura ci insegna.
La Natura non è vittima né assassina, la Natura non si cura di noi; noi siamo solo parte di un cosmo immenso che corre parallelo alle nostre vite, inglobandole.
Rispettare le nostre esistenze non può che voler dire rispettare ciò che ci circonda. Smettiamola di pensare che tutto sia funzionale al nostro volere!
Chiunque abbia davvero amato, almeno una volta nella vita, sa bene una cosa: l'amore è anche rinuncia.
Amiamo condividendo, sorridendo e soffrendo assieme, nell'espletazione piena di tutte le nostre sacro-sante libertà, e di tutti i nostri diritti.
Ma, per favore, smettiamo di bramare ciò che non possiamo in alcun modo avere, se non prevaricando la nostra stessa Natura.
Ci sono alcune cose che non possiamo, e forse non dobbiamo cambiare.
L'amore è anche rinuncia, la vita è anche rinuncia ed accettazione.
Accettiamo questo dato di fatto, dando valore a ciò che invece abbiamo, ed è nostro diritto avere.

Nessun commento:

Posta un commento