Cerca nel blog

mercoledì 14 settembre 2016

Meglio dell'originale? Le mie cinque cover rock preferite

Immagine presa da internet


Meglio la cover o l'originale?
Diverse volte mi sono posto questo interrogativo, trovandomi difronte a reinterpretazioni di brani, più o meno famosi, a dir poco eccezionali.
In generale credo sia difficile superare l'incisione di chi una canzone l'ha scritta, pensata, vissuta, e composta. Fare musica e creare una composizione musicale è un po' come crescere un figlio e lasciargli fare la sua strada quando viene il momento: difficile che qualcuno gli voglia più bene dei propri genitori (sebbene non impossibile), ma una volta diventato grande sta a lui decidere in che modo esplicare al meglio le proprie capacità.
Così capita con la musica: si può realizzare una grande canzone, ma una volta che la si lascia andare (pubblica) in un certo senso è lei stessa a decidere se e da chi farsi reinterpretare (ovviamente col consenso dei genitori naturali), richiamando il presunto artista tramite le sue qualità sonore, di scrittura, ecc.
Per farla breve ho deciso di stilare una sorta di classifica delle mie cover preferite, alcune più conosciute ed altre meno, nella speranza che, se qualcuno di voi non avesse già avuto modo di apprezzarle, possa farlo attraverso questo piccolo articolo: Buon ascolto!

5- Love (J. Lennon) cantata da Beck:
Per puro caso ho trovato in rete questa bella ballad dell'indimenticato John Lennon, reinterpretata da uno dei cantautori contemporanei più apprezzati: Beck. La sua soave delicatezza, e il sound ipnotico ed accattivante, mi hanno spinto ad inserirla tra le mie migliori cinque


4- Helter skelter (Beatles) suonata e cantata dagli U2:
Potevo escluderli dalla mia personale classifica? Lo sapete che in fondo sono un nostalgico! Al di là delle battute a mio modesto parere il pezzo è stato ulteriormente arricchito da questa reinterpretazione, molto rispettosa dell'originale ma in pieno stile U2 di fine ottanta!



3-Space Oddity (D. Bowie) cantata da Chris Hadfield:
Forse è un'eresia, e qualche fan accanito di Bowie mi lincerà per questo, ma trovo la versione di Hadfield ripulita da tutti quei suoni kitsch dell'originale, e più diretta al cuore



2-Hey joe! (Canzone popolare) cantata e suonata dai The Jimi Hendrix Experience:
Una delle interpretazioni di puro rock più belle di sempre!



1-Hurt (Nine Inch Nails) cantata da Johnny Cash:
Rick Rubin alla cabina di regia, The Men in Black con la sua chitarra, la sua voce, la sua interpretazione, i suoi settant'anni, al microfono... devo aggiungere altro? Non credo, basta ascoltare




Nessun commento:

Posta un commento